Channel Avatar

Weltanschauung Italia

Weltanschauung Italia è un canale culturale nato nel 2011. Contro-narriamo il tempo presente distorto dai media.
www.weltanschauung.info
https://www.amazon.it/dp/B0BPQNCJNG
https://amzn.eu/d/2NkoyII


Language

Italian
I media e i sindacati stanno raccontando che una nota azienda italiana dell'automotive, la vecchia Magneti Marelli, è in crisi per via della transazione ecologica, per non aver investito sull'elettrificazione. FALSO!! La realtà è un'altra. L'azienda è stata ceduta anni fa da FCA al fondo statunitense KKR che da quando è arrivato non ha fatto altro che incentivare tagli di teste nella ricerca e sviluppo (attenzione non operai, ma ingegneri regalati alla concorrenza) oltre che non presentare mai un piano industriale. Il tutto ovviamente con l'avallo dei sindacati. Stabilimenti di migliaia di persone in pochi anni sono stati ridotti all'osso, mentre investimenti venivano fatti nelle sedi estere (India per esempio). E ora? Dopo aver tagliato a più non posso, hanno cominciato a chiudere davvero stabilimenti. Oggi media e sindacati raccontano che è tutta colpa della transazione ecologica senza dire invece che i responsabili sono i soliti fondi speculativi che arrivano, rubano il marchio, spolpano e rivendono all'estero. KKR è lo stesso fondo a cui l'Italia sta regalando TIM. Non ascoltate i media e le bugie che raccontano sulla transazione ecologica. La verità è un'altra e sarebbe bene che anche i sindacati lo dicessero chiaramente invece di fingere di stare dalla parte dei lavoratori. WI
1
Se n'è andato l' "ultimo" padrino della Mafia. Lo Stato, quello che ha permesso la morte di Falcone e Borsellino e che ha celebrato in pompa magna il suo arresto dopo 30 anni di latitanza, lo ha tenuto in galera un paio di mesi, giusto il tempo di somministrargli le ultime cure, catturato praticamente quando era con un piede nella fossa. Questa è l'Italia dell'antimafia di cartone. DB
1
Un video da condividere. https://youtu.be/r-pZQZBPYEU?si=Rq2WIevAFjFXmnMb
1
Dalla recente pubblicazione "Si può solo dire nulla", Carmelo Bene. Edizioni Il Saggiatore.
1
"Ok dopo questa tolgo il segui". "Vi seguivo perché eravate contro il green pass ma qui avete toppato, vi saluto". "Ero sempre d'accordo con i vostri post ma qui no, tolgo il like". Sono alcuni commenti letti ora su Instagram. Sempre la stessa solfa. A parte che seguire un canale perché è contro qualcosa già qualifica i soggetti, ma sarebbe ancora ora di maturare. Se nella vita quotidiana ci si trova di fronte persone con cui si condividono 99 punti su 100 che si fa, si tagliano i ponti per il punto di divergenza? Ci auguriamo di no. Perché questo viene scritto continuamente, non che non piace quanto scriviamo ma uno specifico post (solitamente gli argomenti che fanno "scattare" sono sempre i soliti: animalismo, femminismo, veganismo, tatuaggismo, new age, tifo sportivo, guru di vario genere). Ci si sente punti sul personale e si scatta d'ira. Ma ci si osservi piuttosto, ci si chieda perché si reagisce in tal maniera di fronte a un punto di vista diverso. Se si è convinti delle proprie posizioni cosa è che turba esattamente? Ovviamente ognuno è libero di leggere quel che meglio crede, ma sono le modalità con cui avvengono queste reazioni che dovrebbero fare riflettere. Si possono seguire canali con cui si è d'accordo anche solo con il 50% dei contenuti e passare oltre su ciò che non si concorda, al massimo ci si confronta. Utopistico? Buona serata amici. WI
1
Scrive: "il mio cane è come un figlio per me, poco dopo il suo rottweiler la sbrana". Gli incalcolabili danni fatti dall'animalismo nella società contemporanea, dove la gente crede di poter sostituire le persone con gli animali, trattandoli però come essere umani. No, un cane non può essere un figlio. Un gatto non può rimpiazzare un marito, un fidanzato, un compagno di vita. La desolazione sociale a cui assistiamo tende a isolare la persona rendendola diffidente, timorosa e persino ostile nei confronti dei rapporti umani, facendole pensare che "gli animali sono meglio delle persone". È indubbio che questi ultimi possano effettivamente accompagnarci durante la nostra esistenza, aiutarci e farci provare forti emozioni, ma bisogna avere ben chiaro, ed è veramente sconcertante doverlo affermare, che è con l'essere umano che si perpetua la società, con cui si costruiscono famiglie, amicizie, imprese, si condividono interessi e valori, ovvero relazioni vere, paritarie, basate su sentimenti e intelletto. Il resto è illudersi e non guardare in faccia la realtà. Esiste il rischio di incorrere in inimicizie, contrasti e sofferenze con le persone, ma è proprio questo il bello della vita. Forse a qualcuno può fare più paura un cuore spezzato piuttosto che un braccio amputato, la vita è sempre un continuo "rischio", ma senza non sarebbe tale. DB
1
Il regime stalinista considerò Charms un sovversivo, lo censurò e arrestò più volte fino a chiuderlo definitivamente nel manicomio criminale di Leningrado dove morirà di inedia. Daniil Charms, un autore da riscoprire. https://www.weltanschauung.info/2023/09/casi-di-daniel-charms.html?m=1
1
Poi ci dite che ce l'abbiamo con gli ambienti della "controinformazione". Leggiamo: «Ieri pomeriggio il dottor Citro ci ha espresso il suo rammarico per quanto accaduto e assumendosene la responsabilità. Precisando che si trattava di opinioni personali e non di una valutazione scientifica». Vabè, insomma, cosa aspettarsi d'altronde da questi due? Foa quando è stato presidente in Rai è stato una ombra. Citro è lì che vende libri parlando di long covid. Che dire, siamo alle solite. Ognuno tragga le sue conclusioni. WI
1
SCUOLA BUSINESS Oggi qualsiasi cosa si voglia fare, vengono richiesti stracci di carta inutili. Bisogna essere abilitati, è una questione di competenze. Peccato sia tutto falso poiché trattasi di una mera macchina di denaro dove vengono costrette le malcapitate masse a perdere tempo ed elargire soldi per qualsiasi passo vogliano fare. Non vi è nessuna reale competenza acquisita, lo si può notare facilmente dagli automi ignoranti che occupano le varie posizioni scolastiche. Persino per lavorare nelle segreterie o in mensa si inventano business per spillare denari e mangiare tempo ed energie alle persone. Un meccanismo perverso che bisogna boicottare per potersi ancora guardare allo specchio la mattina. Buffoni. WI
1
"Fiorella Mannoia, bloccata a letto per un'ernia del disco." Ovviamente la Balanzoni, un'altra di quelle del carrozzone improvvisato della controinformazione, ci fa un post per accalappiare i like dei "novax". Esattamente come Paragone e tanti altri fenomeni che lucrano sulla storia dei malori per il loro tornaconto personale. Quando si capirà che bisogna lasciare perdere tutti questi signori? WI
1
Ogni tanto nelle situazioni estreme si discute di un passo indietro, di un ritorno all'artigianato. Alle soglie del 2024 cos'è l'artigianato oggi? https://www.weltanschauung.info/2023/09/che-cose-lartigianato-oggi.html?m=1
1
Mentana e Puente che accusano un medico di essere uno stregone antiscientifico. Ovviamente scandalo perché si ospitano opinioni differenti in Rai. Non sia mai. In TV e in radio ci deve essere solo la narrazione del siero salvifico. Sono fantastici. Se non ci fossero bisognerebbero inventarli. WI
1
Eugenio Montale è stato uno dei più grandi poeti italiani. Un classico, nel vero senso della parola, a cui guardare con riverenza. https://www.weltanschauung.info/2023/09/eugenio-montale-ed-il-suo-segreto.html?m=1
1
Qualcuno ha caricato su YT delle vecchie puntate del Processo di Biscardi anni'80,'90. Ecco, stavamo guardando qualche spezzone e riflettevamo sul fatto che in una delle trasmissioni più trash di quei tempi invitavano Carmelo Bene che inveiva sulla psicologia. Nell'arco di 30 anni il circo televisivo è andato sempre più in basso, di pari passo con la società. Certo rimane trash il vecchio Processo di Biscardi ma visto di questi tempi sembra un programma serio, avevano anche il coraggio di invitare Carmelo Bene. Oggi abbiamo Myrta Merlino. WI
1
Buongiorno. https://youtu.be/xkphwr73-u8?si=I-3zkQN2QYq2txyt
1
Un limite enorme della controinformazione e di tutti coloro che se ne cibano, errore all'origine, è la convinzione che le persone debbano cambiare con le informazioni. Certamente fare corretta informazione è importante, la narrazione imposta va controbilanciata con una visione realistica. Ma è solo il primo passo del cammino. Le informazioni giuste ci sono sempre state, cambiando da sole pochissimo o niente. La persona che arriva a vedere la realtà delle cose cambia se è in grado di comprendere a fondo, di reggere quella realtà e di operare il cambiamento che la realtà chiede. Credere che una persona possa cambiare soltanto con le informazioni è avere una visione dell'uomo molto limitata e anche una comprensione della Realtà molto limitata. C'è un vuoto enorme che si fa finta di non vedere e non si vuole colmare e che solo facendo Cultura può essere colmato.
1
Il 12 settembre del 1919 intorno alle 12.30, Gabriele d’Annunzio, a capo di 2600 legionari (nazionalisti, anarchici, militari, socialisti, artisti ed arditi) entra nella città di Fiume dando inizio ad un periodo che fece diventare la città (ora croata) un esperimento rivoluzionario ancora oggi guardato con ammirazione e meraviglia. https://www.weltanschauung.info/2023/09/hic-manebimus-optime.html?m=1
1
Il fenomeno dell'immigrazione di massa è da sempre oggetto di squallidi dibattiti da arena televisiva. https://www.weltanschauung.info/2023/01/la-banalizzazione-del-fenomeno.html?m=1
1
Vi sblocchiamo un ricordo. Questo è lo spot della Regione Umbria quando decisero che era giunta l'ora di sierare i ragazzini. Spot a dir poco criminali, e non fu il solo. Hanno davvero fatto quel che han voluto e raggiunto ogni obiettivo che si erano posti. Con disarmante leggerezza i genitori li portarono a bucarsi. https://youtu.be/oYq53MwHto0?si=ZP-5j4hPjlasj0Fy
1
La scuola sempre più in basso. Spazzare via anche le ultime briciole di cultura rimaste è l'obiettivo. La scuola deve solo preparare automi ad un fantomatico futuro in cui non bisogna pensare ma solo eseguire. Nell'era degli esperti, in cui per parlare devi avere una laurea specifica, ora gli imprenditori discettano di scuola. Chi non conosce la storia non comprende il presente ed è più facilmente manipolabile.
1
" Non c'è Futuro, inconsistente ora. Non c'è Passato che significhi ancora. Niente che valga il buio del presente Il buio del presente " https://youtu.be/aKvMng0Qy1g?si=9gYwUbk_dAT12s2s
1
Thomas Szasz fu uno psichiatra "eretico". È molto interessante riscoprire il suo pensiero, vi sono aspetti interessanti, altri meno. Peccato che i suoi testi siano praticamente introvabili. “Molti non vollero vedere nel passato, e non vogliono vedere ancora oggi, i fatti nudi e crudi della psichiatria, cioè che gli psichiatri diagnosticano malattie senza che esistano lesioni e curano dei pazienti senza averne il diritto.”
1
"Non fare di me un idolo mi brucerò". Si è parlato molto negli anni del famoso "cambiamento" avuto negli anni da Giovanni Lindo Ferretti. In tanti sono rimasti delusi e arrabbiati per via, a loro dire, di una sorta di tradimento, da parte dell’ex leader dei CCCP, degli ideali comunisti. https://www.weltanschauung.info/2023/09/il-cambiamento-di-giovanni-lindo.html?m=1
1
L'altro giorno abbiamo scritto un miniarticolo sui fatti di Palermo. Come dicevamo, abbiamo osservato i profili di tutti i ragazzi, compresa la lei, tornata sui social a cantare. Non possiamo esprimerci più di così perché qualsiasi cosa si dica arrivano in branco a dirci che giustifichiamo gli stupratori, cosa ovviamente falsa. Quindi evitiamo, però chi vuole può guardare su Tik Tok i video che posta la vittima (nell'ultimo canticchia sorridente un verso trap che parla di un abuso, LINK in commento). Qualcuno potrà dire che è un suo modo per sdrammatizzare, che è giusto che sia se stessa ecc. Nessuno giustifica quanto accaduto, ma osserviamo lo smarrimento di molte ragazze, le situazioni in cui volutamente si infilano, i testi che canticchiano smarrite sui social, le foto che pubblicano e riflettiamo prima di puntare il dito sui carnefici di turno e lavarsi la coscienza. WI
1
L'altro giorno abbiamo scritto un miniarticolo sui fatti di Palermo. Come dicevamo, abbiamo osservato i profili di tutti i ragazzi, compresa la lei, tornata sui social a cantare. Non possiamo esprimerci più di così perché appena si dice a arrivano in branco a dirci che giustifichiamo gli stupratori, cosa ovviamente falsa. Allora Taviano. Però, chi vuole può guardare su Tik Tok i video che posta la vittima. Qualcuno potrà dire che è un modo per sdrammatizzare, che è giusto che sia se stessa ecc. Nessuno giustifica quanto accaduto, ma osservate cosa p
1